Isola di São Miguel (l’isola verde)
L’isola di São Miguel è la più grande delle Azzorre, con 62,1 km di lunghezza e 15,8 di larghezza massima. L’area di 744,7 km2 ospita più della metà della popolazione delle Azzorre: 137.856 abitanti
L’isola di São Miguel è la più grande delle Azzorre, con 62,1 km di lunghezza e 15,8 di larghezza massima. L’area di 744,7 km2 ospita più della metà della popolazione delle Azzorre: 137.856 abitanti
L’isola di Pico è la seconda più grande dell’arcipelago delle Azzorre, con una superficie di 444,9 km2. Dominata dal vulcano del monte Pico, situato nella sua metà occidentale, l’isola dista 8,3 km dalla sua più vicina Faial ed è popolata da 14.148 abitanti.
Le Azzorre sono considerate da molti una destinazione straordinaria per il parapendio, dato il gran numero di spot diversi che le contraddistinguono e le numerose aree di decollo e atterraggio. Il parapendio alle Azzorre è possibile in qualsiasi periodo dell’anno, ma sicuramente i mesi estivi sono i migliori per praticare questo sport.
L’arcipelago delle isole Azzorre è uno dei luoghi davvero imperdibili per chi ama e pratica l’immersione: le immersioni nelle Azzorre offrono un’enorme varietà di siti di immersione e una vita marina abbondante e ricca.Le immersioni sono possibili su ogni isola e ognuna offre una ricchezza e un’esperienza specifica.
Con 19,8 km di lunghezza e 14 km di larghezza massima, i 173,1 km2 di superficie dell’isola di Faial, nel gruppo centrale delle Azzorre, hanno una forma quasi pentagonale. È la terza isola più abitata dell’arcipelago, con circa 15.000 residenti.